Arredamenti per hotel di lusso: quando l’interior design fa la differenza
Esperienza: è questa la parola che si sente sempre più spesso, specialmente quando si parla del settore turistico e alberghiero. Infatti ciò che spinge un cliente alto spendente a scegliere un hotel a cinque stelle piuttosto che un altro non è tanto la necessità di una camera dove passare la notte, ma la volontà di trascorrere delle giornate indimenticabili che ricorderà per sempre: non un bisogno tangibile, quindi, ma soprattutto emotivo.
Per questo il settore alberghiero non deve smettere di evolversi, se vuole avere la certezza di continuare a soddisfare le esigenze anche latenti dei suoi potenziali ospiti. La competizione tra gli hotel di lusso nel cercare di proporre l’esperienza perfetta è tangibile e sono tante le variabili da sfruttare per chi mira sempre ad offrire l’eccellenza… Ma su quali è meglio concentrarsi, per arrivare ad un risultato che il cliente ricorderà per sempre?
Ottenere l’atmosfera perfetta grazie agli arredamenti per hotel di lusso
Un’esperienza degna di essere ricordata (e magari rivissuta) non si ottiene solamente attraverso il tipo di attività proposte, la varietà dei servizi offerti e il livello di comfort garantito, che in un albergo di un certo livello si danno per scontati. Il primo aspetto sul quale un’attività alberghiera di lusso deve concentrarsi per offrire agli ospiti una vera e propria fuga dalla realtà è di sicuro l’arredamento, in un’ottica in cui i mobili e i loro complementi non sono semplici oggetti tangibili, creati per svolgere una determinata funzione pratica, ma fanno parte a tutti gli effetti di un’esperienza ricercata e ben studiata.
La personalizzazione dell’esperienza inizia, quindi, dagli arredamenti per hotel di lusso: per questo è nell’interesse degli alberghi investire nell’interior design e in professionisti qualificati che sappiano come arredare sia gli spazi comuni della struttura (la reception, i corridoi, il ristorante, le aree esterne, ecc…) che, ovviamente, le camere da letto. È in queste ultime che risiede il cuore del viaggio personale dell’ospite ed è qui che assaporerà quell’atmosfera particolare che non avrebbe potuto respirare in nessun altro luogo!
Questa corsa all’eccellenza da parte degli alberghi a cinque stelle necessita ovviamente di fornitori altrettanto eccellenti, che sappiano dare la giusta attenzione alla selezione dei materiali, agli abbinamenti cromatici e alla scelta di forme, stili e suggestioni. Cosy International è ben consapevole di tutti questi aspetti e ha fatto degli arredamenti per hotel di lusso una delle sue missioni principali, collaborando con gli alberghi più rinomati offrendo i propri servizi di falegnameria.
Suite raffinate per un’atmosfera elegante e senza tempo: InterContinental Carlton Hotel, Cannes

Il Carlton Hotel è l’albergo-simbolo della baia di Cannes e della Costa Azzurra, che continua a portare avanti una tradizione di ospitalità ineguagliabile. Tradizione che il Carlton unisce ad una continua innovazione, come testimoniato dal recente restauro, ancora in corso d’opera: le camere del Carlton infatti torneranno ad ospitare nuovi clienti nella primavera del 2023, con un ritorno in grande stile al quale Cosy International ha avuto l’onore di contribuire attraverso il suo servizio di falegnameria.

I professionisti di Cosy sono particolarmente orgogliosi di collaborare con un albergo ricco di storia come il Carlton, con più di un secolo di esperienza ed eleganza alle spalle: a partire dal 1913, ha ospitato le élite di ogni paese, turisti facoltosi, personaggi politici e del mondo dello spettacolo (indissolubile il suo legame con il Festival del Cinema di Cannes), entrando a tutti gli effetti nella Storia con la “s” maiuscola. Indimenticabile il ruolo che ha avuto all’interno del film Caccia al ladro di Alfred Hitchcock (1955), in cui le due superstar Grace Kelly e Cary Grant agiscono nella baia di Cannes.

L’era più recente del Carlton inizia durante gli anni Ottanta, quando viene acquisito dal gruppo InterContinental, la più grande società di alberghi al mondo. I valori del nuovo Carlton rispecchiano perfettamente gli ideali di Cosy International: luce, trasparenza, eleganza e modernità.
Arredamenti per hotel di lusso e soprattutto esclusivi: il caso di Soho House, Roma

Nell’autunno del 2021 ha inaugurato a Roma il primo albergo italiano della ben nota catena di alberghi di lusso Soho House, una struttura a tal punto esclusiva da consentire l’accesso solamente ai membri del suo club, formato soprattutto da artisti, attori, giornalisti e più in generale da creativi e imprenditori nel settore delle nuove tecnologie. Anche in questo caso il team di Cosy International è intervenuto nel progetto per quanto riguarda la falegnameria.

Non è un caso che la Soho House di Roma sia a San Lorenzo, un quartiere stimolante che ospita da diverso tempo tanti eventi culturali e artistici. Il connubio tra questa zona della cosiddetta città eterna e il nuovo albergo è ancora più evidente se si considera che questo ospita anche un’importante collezione d’arte contemporanea, formata da cinquemila capolavori ospitati dalle diverse sedi di Soho House nel mondo.

Arte e contemporaneità sono due dei pilastri propri di Soho House, che si rispecchiano anche nella scelta accurata dell’arredamento: un albergo che ospita soprattutto artisti, del resto, deve anche essere una fonte d’ispirazione per i suoi clienti!
Le Provençal, Juan Les Pins, Cap d’Antibes

Re degli alberghi a cinque stelle della Costa Azzurra è sicuramente Le Provençal, inaugurato nel lontano 1927 e completamente rinnovato proprio di recente. Durante gli anni Trenta venne frequentato da personalità di spicco come Charlie Chaplin, Mary Pickford, Douglas Fairbanks, Georges Carpentier e Suzanne Lenglen. Fu chiuso definitivamente negli anni Settanta, ma ha ritrovato di recente una nuova identità, moderna e cangiante, alla quale Cosy International ha contribuito dal punto di vista della falegnameria.

Oggi Le Provençal è un hotel di lusso formato da residenze di pregio, ognuna con il proprio stile di arredamento e con un mood che le differenzia dalle altre. Il risultato del progetto di interior design sono 60 appartamenti tra gli 80 e i 700 mq in cui l’alta qualità e l’attenzione per i dettagli, propri dell’arredo su misura, sono imprescindibili.

Pretendi solo l’eccellenza: affidati a Cosy International e crea la giusta atmosfera!
Consapevole della forte concorrenza all’interno del settore alberghiero a cinque stelle, Cosy International non smette mai di evolversi e di innovarsi, in modo da soddisfare la domanda sempre più esigente di arredamenti per hotel di lusso. La qualità è garantita non solo dalla lunga esperienza del nostro team di professionisti, ma anche da un network esclusivo di fornitori che saprà valorizzare ancora di più quelle strutture alberghiere che mirano a proporre non un semplice servizio, ma un’esperienza degna di essere ricordata.
Lasciati ispirare dalle soluzioni creative di Cosy International e libera tutto il tuo potenziale!
Devi arredare il tuo immobile di lusso? Fai ora il primo passo![/vc_column_text]
[/vc_column][/vc_row]